fbpx

Vivere insieme. Vivere meglio.

Se il vostro datore di lavoro vi ha proposto il Kurzarbeit, il vostro stipendio è garantito in modo parziale dallo stato.

 

Che cos’è il Kurzarbeitergeld?

L’indennità per lavoro ridotto è una prestazione che fa parte del pacchetto assicurativo della disoccupazione: come sapete la disoccupazione in Germania è garantita attraverso la sottoscrizione di un’assicurazione, che attivate e pagate nel momento in cui siete occupati, e che vi consente di avere un contributo, che varia dal 60 al 67% del vostro stipendio netto, in caso di perdita del lavoro.
Parlando di Kurzarbeitergeld, ne avete diritto alle seguenti condizioni: il vostro datore di lavoro deve aver ridotto il vostro orario di lavoro regolare e ne ha dato comunicazione tempestiva all’agenzia di collocamento competente. Nella maggior parte dei casi, questo avviene per motivi economici, di solito perché la situazione economica della vostra azienda è al collasso.
L’indennità per il Kurzarbeit è destinata però a compensare solo in parte la perdita di guadagno. La cosa da tenere presente è che il vostro posto di lavoro è mantenuto dalla vostra azienda, anche se la situazione attuale della vostra azienda renderebbe necessario il licenziamento.
Questo non vuol dire che l’agenzia di collocamento non può fare altre offerte di lavoro ragionevoli durante questo periodo. Al contrario l’agenzia del lavoro può richiedervi di occupare una nuova posizione lavorativa, e i guadagni derivanti da un tale rapporto di lavoro riducono di conseguenza l’importo del contributo da Kurzarbeit.

 

Come si richiede il Kurzarbeitergeld?

É il datore di lavoro a richiedere il Kurzarbeitergeld. La domanda deve essere presentata entro 3 mesi all’agenzia di collocamento nel cui distretto si trova il Lohnabrechnungsstelle competente.

 

A quanto ammonta il Kurzarbeitergeld?

Il Kurzarbeitergeld dipende dall’ammontare della perdita finanziaria subita dopo il pagamento delle imposte. Di norma viene pagato circa il 60% della retribuzione netta perduta. Se nella famiglia vive almeno un figlio, l’indennità per lavoro a tempo parziale ammonta a circa il 67% della retribuzione netta perduta. È possibile determinare gli importi esatti utilizzando queste tabelle:

Calcolo della compensazione delle ore ridotte https://www.arbeitsagentur.de/datei/KUG050-2016_ba014803.pdf
Calcolo della compensazione del lavoro a tempo parziale per i lavoratori a basso reddito https://www.arbeitsagentur.de/datei/KuG51-Tabelle-2016_ba015003.pdf

 

Quanto dura il Kurzarbeitergeld?

Si può ricevere il contributo per un massimo di 12 mesi. Tuttavia, è anche possibile interrompere questo periodo: se, ad esempio, il datore di lavoro ha un grosso ordine da evadere con breve preavviso, può assumere di nuovo la risorsa temporaneamente a tempo pieno; se invece poi lo stesso datore di lavoro non ha più lavoro, la risorsa rientra di nuovo in Kurzarbeit. Se il datore di lavoro utilizza il lavoratore per più di 3 mesi, il periodo per il quale viene corrisposto il contributo per il Kurzarbeit viene rinnovato, quindi sostanzialmente riparte per altri 12 mesi.

 

Per maggiori informazioni leggere l’opuscolo informativo sul Kurzarbeitergeld
https://www.arbeitsagentur.de/datei/Merkblatt-8b-Kurzarbeitergeld_ba015388.pdf